L’art. 69 delle disposizione di attuazione del codice civile prevede che i valore proporzionali dei vari piani o porzioni i piano (comunemente espressi in millesimi) possono essere riveduti o modificati per atto dell’autorità giudiziaria. L’art. 69 delle disposizione di attuazione del codice civile prevede che i valore proporzionali dei vari piani o porzioni i piano (comunemente espressi in millesimi) possono essere riveduti o modificati per atto dell’autorità giudiziaria, anche nell’interesse di un solo condòmino quando risulta che sono conseguenza di un errore o quanto per le mutate condizioni di una parte dell’edificio ad esempio sopraelevazioni di nuovi piani, espropriazione parziale […]
Abbiamo deliberato una modifica del parcheggio del cortile con sbarra, poi abbiamo deciso di limitarci alla semplice delimitazione delle varie aree di parcheggio dei posti auto con le righe gialle. Siccome questo non impedisce agli estranei di utilizzarlo è una sistemazione vietata perché rende alcune parti dell’edificio inservibili all’uso o al godimento anche di un solo condomino? Matteo R., Bra. Abbiamo deliberato una modifica del parcheggio del cortile con sbarra, poi abbiamo deciso di limitarci alla semplice delimitazione delle varie aree di parcheggio dei posti auto con le righe gialle. Siccome questo non impedisce agli estranei di utilizzarlo è […]
Ho un contratto di locazione in corso e i rinnovi annuali, secondo un accordo verbale con l’ex legale rappresentante della società conduttrice, sono sempre stati pagati interamente da quest’ultima. Ora il legale rappresentante è cambiato e vuole che io paghi la quota al 50% di sua spettanza. Sono obbligata a pagare o posso fare qualcosa? Francesca B. Dogliani Ho un contratto di locazione in corso e i rinnovi annuali, secondo un accordo verbale con l’ex legale rappresentante della società conduttrice, sono sempre stati pagati interamente da quest’ultima. Ora il legale rappresentante è cambiato e vuole che io paghi la quota […]
Un condomino ha chiuso il balcone esterno ricavandone un vano e lo ha regolarizzato con un condono edilizio. Io ritengo che occorresse anche l’autorizzazione del condominio in quanto sono cambiati i millesimi di proprietà e calore. Ho ragione? Alberto P. Sommariva B Un condomino ha chiuso il balcone esterno ricavandone un vano e lo ha regolarizzato con un condono edilizio. Io ritengo che occorresse anche l’autorizzazione del condominio in quanto sono cambiati i millesimi di proprietà e calore. Ho ragione? Alberto P. Sommariva B. In effetti ci si trova di fronte a un incremento volumetrico e non di semplice superficie […]
La prima regola alla firma della prenotazione per l’acquisto di un immobile è quella di non firmare nulla senza aver prima letto il testo da sottoscrivere con estrema attenzione e dopo aver capito esattamente tutto ciò che è scritto. La prima regola alla firma della prenotazione per l’acquisto di un immobile è quella di non firmare nulla senza aver prima letto il testo da sottoscrivere con estrema attenzione e dopo aver capito esattamente tutto ciò che è scritto. In particolare occorre esaminare minuziosamente i caratteri assai piccoli o sul retro del foglio da firmare. Per cautela comunque prima di firmare […]