Acquistare una casa occupata da altri inquilini, a parità di ubicazione, grandezza e caratteristiche vuol dire di solito pagarla meno rispetto al valore di mercato, si possono risparmiare fino a 15-30%. Se al momento dell’acquisto la casa è abitata da un inquilino regolare percepirete il canone di locazione e una volta libero l’immobile potrete rivenderlo al prezzo di mercato che nel frattempo potrebbe essere aumentato. E’ un acquisto conveniente se non avete fretta di abitare l’immobile, ma certo come in ogni cosa ci sono i pro e i contro: tenete presente l’incertezza di un’esecuzione di sfratto per fine locazione che […]
Quando i danni sono a carico del proprietario e quando a carico del condominio? Analizziamo qui di seguito le ipotesi più frequenti per le perdite di acqua: I costi di ripristino di un pavimento nel locale dell’appartamento di proprietà potrà essere addossato al proprietario solo nell’ipostesi in cui si siano verificate infiltrazioni d’acqua dovute a rottura di tubazioni orizzontali perché di proprietà esclusiva dell’appartamento in esame. Segnaliamo che in caso di infiltrazioni è sempre difficile stabilire chi deve pagare e risarcire eventuali danni o quando interviene l’assicurazione. Le ipotesi più frequenti sono: acqua piovana, se proviene da parti o servizi […]
Posso capitare all’improvviso episodi di distacco a vecchi solai malfatti in latero –cemento. Ecco come accorgersene o come intervenire Si tratta precisamente di un distacco con successivo crollo delle pignatte ovvero le parti inferiori dei blocchi d’alleggerimento in laterizio inseriti nei solai misti con travetti in cemento armato gettati in opera o prefabbricati. Tale distacco deriva dalla frattura dei setti trafilati del laterizio, provocata da una combinazione di vari fattori che si propagata attraverso le pignatte contigue del solaio interessando superfici anche estese. La configurazione dell’elemento in laterizio è tale che a una variazione dimensionale del fondello (parte inferiore del […]
Ho affittato un appartamento ad uno straniero perfettamente in regola col permesso e che ha preso residenza. Da circa 4 mesi non paga più l’affitto e nemmeno le spese condominiali. Ho cercato di contattarlo senza successo e gli ho inviato una lettera raccomandata che è tornata indietro. Nessuno mi sa dare notizie di questa persona. Cosa devo fare? Renzo M. Mondovì Ho affittato un appartamento ad uno straniero perfettamente in regola col permesso e che ha preso residenza. Da circa 4 mesi non paga più l’affitto e nemmeno le spese condominiali. Ho cercato di contattarlo senza successo e gli ho […]
Ci è stata posta una interessante domanda tramite Facebook inerente la tenuta di animali in condominio – nel caso specificio Pit Bull – a cui diamo di seguito risposta. Ci è stata posta una interessante domanda tramite Facebook inerente la tenuta di animali in condominio – nel caso specificio Pit Bull – a cui diamo di seguito risposta. N.B. La risposta sotto è stata pubblicata precedentemente all’ingresso della nuova normativa che entra in vigore nel 2013 , l’art. 1138 del C. C. riformulato dalla legge 220/2012, che sancisce regole più precise in merito alla tenuta di animali in condominio. Vi […]