Abito all’ultimo piano di un condominio e vorrei installare un ascensore che mi permetta di raggiungere più agevolmente il mio alloggio. A causa del costo di tale intervento, alcuni condomini non sono d’accordo riguardo l’installazione dell’impianto, ma io ed altri saremmo disposti ad accollarci tutte le spese. E’ possibile fare a meno del consenso di tutti i condomini? Marco C. – Torino Abito all’ultimo piano di un condominio e vorrei installare un ascensore che mi permetta di raggiungere più agevolmente il mio alloggio. A causa del costo di tale intervento, alcuni condomini non sono d’accordo riguardo l’installazione dell’impianto, ma io […]
La mia terrazza provoca infiltrazioni d’acqua nei garage sottostanti, che appartengono a diversi proprietari. Come deve essere ripartita la spesa per i lavori di sistemazione? La mia terrazza provoca infiltrazioni d’acqua nei garage sottostanti, che appartengono a diversi proprietari. Come deve essere ripartita la spesa per i lavori di sistemazione? L. G. Mondovì, CN. L’articolo 1126 del Codice Civile stabilisce che, quando una terrazza privata funge anche da copertura del palazzo o di una parte di esso, i proprietari degli appartamenti sottostanti sono tenuti a partecipare alle spese di sistemazione. Tale contributo non può però superare i due terzi della spesa […]
Secondo le nuove norme gli immobili devono essere regolarmente accatastati particolarmente nelle questione riguardanti le compravendite e donazioni e divisioni ereditarie. Novità per quanto riguarda fisco e burocrazia degli immobili: Le nuove norme sulle compravendite o donazioni affermano che negli atti di trasferimento di immobili devono essere indicati i riferimenti ai dati identificativi e alle planimetrie catastali e allegata la dichiarazione di conformità dello stato di fatto di questi sulla base delle norme vigenti, pena l’annullamento dell’atto. Il notaio deve verificare la corrispondenza fra gli intestatari catastali dell’immobile i venditori o donatari che stipulano l’atto. Il notaio fa in modo […]
Mio padre, proprietario di un alloggio a Moncalieri (TO), è morto in Francia dove risiedeva con la seconda moglie. Vorrei sapere dove si presenta la dichiarazione di successione. Mio padre, proprietario di un alloggio a Moncalieri (TO), è morto in Francia dove risiedeva con la seconda moglie. Vorrei sapere dove si presenta la dichiarazione di successione. Carlo R., Moncalieri Le dichiarazioni di successione devono essere presentate: – All’Ufficio delle Entrate nella cui circoscrizione risiedeva il decuius; – Se il decuius era residente all’estero all’Ufficio delle Entrate nella cui circoscrizione era stata fissata l’ultima residenza italiana Se quest’ultima è sconosciuta all’Ufficio delle […]
Se l’ultimo condomino vuole inglobare il sottotetto? Breve sintesi dei recupero del sottotetto condominiale. Per inglobare il sottotetto all’abitazione sottostante e adibirlo a unità residenziale è innanzitutto necessario essere certi che appartenga solo al condomino dell’ultimo piano e non a tutto il condominio. Occorre essere certi di disporre di titoli di proprietà e rogito notarile che certifichino la proprietà del sottotetto al condomino che lo vuole inglobare. I giudici sono unanimi nel considerare il sottotetto di pertinenza e quindi di proprietà dell’appartamento sottostante quando assolve l’esclusiva funzione di isolamento e protezione dal freddo, caldo o umidità dell’ appartamento all’ultimo piano […]