L’obbligo dell’invio della comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara è stato soppresso dal decreto legge n. 70 del 13 maggio 2011. Per usufruire della detrazione, è necessario: a. prima di iniziare i lavori occorre inviare all’Azienda Sanitaria locale competente per territorio una comunicazione con raccomandata A.R., tranne nei casi in cui le norme sulle condizioni di sicurezza nei cantieri non prevedono l’obbligo della notifica preliminare alla Asl. b. pagare le spese detraibili tramite bonifico bancario o postale, da cui devono risultare la causale del versamento, il codice fiscale del soggetto che paga e il codice fiscale […]
Per quanto riguarda tutte le spese condominiali che coinvolgono il risparmio energetico occorre sapere che per la delibera ci sono maggioranze ridotte. L Per quanto riguarda tutte le spese condominiali che coinvolgono il risparmio energetico occorre sapere che per la delibera ci sono maggioranze ridotte. La Legge 10/1991, Articolo 26, comma 2 stabilisce chiaramente che per votare gli interventi sugli edifici e sugli impianti diretti al contenimento del consumo energetico e all’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili, è sufficiente “la maggioranza semplice delle quote millesimali rappresentate dagli intervenuti in assemblea’. In pratica, l’importante è che in assemblea sia presente […]
Se il giudice conferma la morosità del locatario anche per periodi precedenti per i quali sono state versate le relative imposte, al proprietario spetta un credito d’imposta pari al quanto pagato. In caso di morosità dell’inquilino i canoni non percepiti non devono essere dichiarati a partire dalla conclusione del procedimento di convalida di sfratto per morosità e in questo caso la tassazione del fabbricato avviene sulla base della rendita catastale Se il giudice conferma la morosità del locatario anche per periodi precedenti per i quali sono state versate le relative imposte, al proprietario spetta un credito d’imposta pari al quanto […]
Dal 24 aprile scorso sul sito internet dell’Agenzia è possibile richiedere i duplicati di Tessera Sanitaria e tesserino di codice fiscale. Dal 24 aprile scorso sul sito internet dell’Agenzia è possibile richiedere i duplicati di Tessera Sanitaria e tesserino di codice fiscale. L’applicazione consentirà a tutti i cittadini (abilitati e non ai servizi telematici) di richiedere il duplicato della Tessera Sanitaria e del tesserino di codice fiscale. Collegandosi al sito internet dell’Agenzia delle Entrate è pertanto possibile ottenere il duplicato della tessera in caso di furto, smarrimento o perché la stessa è deteriorata o illeggibile. E’ consentita una sola […]
Gentile associazione FEDERCASA, sono proprietario di un appartamento dato in locazione. Recentemente, l’appartamento a seguito di un furto, ha subito danni alla porta d’ingresso. Tale porta è stata sostituita in quanto non riparabile. Consultando il Vostro manuale ho appreso che le spese della sostituzione porta spettano all’inquilino. Considerato che i pareri in merito sono discordanti, vi chiedo cortesemente se quanto scritto nel vostro manuale è legato a una norma ben precisa riguardante la Gentile associazione FEDERCASA, sono proprietario di un appartamento dato in locazione. Recentemente, l’appartamento a seguito di un furto, ha subito danni alla porta d’ingresso. Tale porta è […]