Sono proprietario di un alloggio (oltre al mio, in cui vivo a Villanova Mondovì), che viene utilizzato in modo gratuito dai miei genitori,come prima casa,nel comune di Vicoforte Mondovì. Da sempre pago ICI, e poi IMU, come seconda casa, vorrei sapere se possa essere considerata prima casa, o se in passato lo fosse, o in futuro. Grazie. Stefano T., Villanova M. Sono proprietario di un alloggio (oltre al mio, in cui vivo a Villanova Mondovì), che viene utilizzato in modo gratuito dai miei genitori,come prima casa,nel comune di Vicoforte Mondovì. Da sempre pago ICI, e poi IMU, come seconda casa, vorrei […]
Dovrei rifare la parte esterna dell’impianto idrico del mio appartamento e dovrei cambiare l’attuale percorso delle tubature. Ho già avuto l’autorizzazione dei condomini del mio edificio. Parte delle tubature nuove però dovranno passare lungo un camminamento che ha un muro a retta che delimita quest’ultimo con il giardino di un altro edificio. Il muro è di proprietà del mio condominio ma mi è stato detto che la distanza minima per il passaggio dei tubi dell’acqua deve essere di 1 m. dalla propr Dovrei rifare la parte esterna dell’impianto idrico del mio appartamento e dovrei cambiare l’attuale percorso delle tubature. Ho […]
lloggio di proprietà dove è stata posizionata oltre al riscaldamento condominiale una stufa a legna. La canna fumaria a fine stagione (maggio- giugno 2013 è stata pulita come ogni anno. Ad ottobre tento di accenderla, ma fuma. Faccio fare un controllo sul tetto e si constata la copertura del tettuccio rotto e la canna costruita. Ora l’amministratore sostiene che la video ispezione e l’eventuale intervento compete a me. ma le canne fumarie non sono parti comuni? Prevede qualcosa la nuova normat Alloggio di proprietà dove è stata posizionata oltre al riscaldamento condominiale una stufa a legna. La canna fumaria a […]
Avendo il mio inquilino dato disdetta del contratto di affitto a giugno e scadendo i 6 mesi di preavviso a dicembre a chi spetta la manutenzione della caldaia installata da solo 1 anno e il controllo dei fumi? Ringrazio anticipatamente. Maria P. , Varese Avendo il mio inquilino dato disdetta del contratto di affitto a giugno e scadendo i 6 mesi di preavviso a dicembre a chi spetta la manutenzione della caldaia installata da solo 1 anno e il controllo dei fumi? Ringrazio anticipatamente. Maria P. , Varese Se, come si desume dalla domanda, l’inquilino lascerà l’alloggio a dicembre, sarà […]
La riforma del condominio entrata in vigore a giugno di quest’anno ha apportato importanti novità in tema di innovazioni. Andiamo però con ordine. Posso essere definite “innovazioni” tutte le opere, in relazione alle quali sussista l’interesse della maggioranza dei condomini all’esecuzione, che determinino il mutamento di destinazione o una modifica sostanziale del bene comune. Devono, quindi, ritenersi escluse dalla disciplina in esame le opere di manutenzione sia ordinaria e straordinaria. Il primo comma dell’art. 1120 c.c. prevede la necessità di due requisiti per all’approvazione da parte dell’assemblea di un’innovazione: la delibera deve essere approvata maggioranza qualificata di cui all’art. 1136 […]