Cos’è il deposito cauzionale e come si applica? Leggete il breve articolo sulle funzioni e il funzionamento del deposito cauzionale, l’iniziale assicurazione a favore del locatore. Il deposito cauzionale è una garanzia preventiva a favore del locatore nei casi di inadempimento degli obblighi del conduttore. Tali obblighi sono sia il pagamento dei canoni e sia la restituzione dell’immobile locato alla scadenza del termine senza nessun danno. Se il locatore constata la presenza di danni arrecati dal conduttore potrà trattenere – in parte o per intero – il deposito per compensare le sue ragioni di credito. Se occorre tempo per quantificare […]
Meglio l’attività fisica in casa, in palestra o all’aria aperta? Quali strumenti è bene avere in casa per mantenere buone condizioni di salute? Quali i vantaggi e gli svantaggi dell’attività fisica con macchine per l’allenamento? Meglio l’attività fisica in casa, in palestra o all’aria aperta? Quali strumenti è bene avere in casa per mantenere buone condizioni di salute? Quali i vantaggi e gli svantaggi dell’attività fisica con macchine per l’allenamento? Queste sono alcune delle domande che vorremo rispondere con una serie di articoli sull’attività da svolgere comodamente a casa nostra e con l’ausilio di macchine o attrezzature per l’attività fisica. […]
Stiamo finalmente assistendo alla sensibilizzazione di massa verso i cambiamenti climatici; che l’inquinamento antropico abbia ormai raggiunto livelli irreversibili tali da influire sul riscaldamento globale con conseguenti modificazione delle stagioni e’ ormai sotto gli occhi di tutti, così come sono note le conseguenze sulla salute umana. Stiamo finalmente assistendo alla sensibilizzazione di massa verso i cambiamenti climatici; che l’inquinamento antropico abbia ormai raggiunto livelli irreversibili tali da influire sul riscaldamento globale con conseguenti modificazione delle stagioni è ormai sotto gli occhi di tutti, così come sono note le conseguenze sulla salute umana. Ci preoccupiamo quindi, come cittadini, dell’ambiente esterno ed i […]
L’immobile in affitto con usufrutto e nuda proprietà: chi ne dichiara il reddito derivante dal canone? Sciogliamo un dubbio fiscale. Il Dpr 917/86 stabilisce che i redditi fondiari e cioè quelli relativi ai beni immobili devono essere dichiarati dai titolari dei diritti di piena proprietà o meglio dai proprietari dei diritti reali di godimento sugli immobili. Poniamo il caso di un anziano usufruttuario che si sia trasferito per motivi di salute rendendo stabilmente libero l’immobile in cui viveva e supponiamo che l’immobile in questione fosse di nuda proprietà di un nipote: l’eventuale canone percepito in seguito ad una locazione […]
Una persona che acquista un immobile da chi lo ha ottenuto con una donazione potrebbe fare un cattivo affare perché non è detto che chi ha ottenuto la donazione non possa essere contestabile dagli eredi e di conseguenza perdere donazione e vendita. Una persona che acquista un immobile da chi lo ha ottenuto con una donazione potrebbe fare un cattivo affare perché non è detto che chi ha ottenuto la donazione non possa essere contestabile dagli eredi e di conseguenza perdere donazione e vendita. L’art 771 del Codice Civile dichiara infatti che si può dichiarare la nullità di ogni donazione […]