La legge di stabilità del 2016 ha fornito la possibilità di detrarre dall’IRPEF il 50% dell’IVA per l’acquisto di un immobile in classe energetica A o B purché l’acquisto sia effettuato entro il 31/12/2016. La legge di stabilità del 2016 ha fornito la possibilità di detrarre dall’IRPEF il 50% dell’IVA per l’acquisto di un immobile in classe energetica A o B purché l’acquisto sia effettuato entro il 31/12/2016. La detrazione sarà ripartita in 10 quote di eguale importo e potrà essere usufruita a partire dal periodo d’imposta in cui è stata sostenuta la spesa relativa. Attenzione però: per aver accesso […]
Ciuffi d’erba, piccoli rampicanti e fiorellini fanno spesso capolino dalle fessure dei muri in pietra: nella maggior parte dei casi sono piacevoli alla vista e alquanto pittoresche, ma è opportuno tenerle nonostante possano essere piacevoli? Come al solito bisogna far uso del buonsenso! Le piante infestanti crescono volentieri sui muri se nelle fessure si deposita un substrato favorevole allo sviluppo dei semi. Vento e animali sono in genere il principale mezzo di trasporto sia del substrato, che può essere formato da terreno e sabbie, che dei semi. La presenza di umidità e luce del sole farà poi il resto, non […]
La Legge di Stabilità 2016 ha disciplinato anche il contratto di leasing per un immobile “prima casa”. Leggetene alcune particolarità. La Legge di Stabilità 2016 ha disciplinato anche il contratto di leasing per un immobile “prima casa” che prevede che l’utilizzatore si assuma tutti i rischi dell’operazione, anche quello di deperimento dell’immobile, se ad esempio, l’edificio subisse un crollo, totale o parziale, l’utilizzatore sarebbe comunque responsabile della situazione e dovrebbe sostenerne gli eventuali costi di ripristino e continuare a pagare i canoni dovuti secondo il contratto di locazione finanziaria come se fosse un proprietario con mutuo. A questo tipo di […]
Iniziamo questa serie di articoli sugli attrezzi da poter utilizzare in casa con uno dei più famosi: il tapis roulant. Se un tempo era un oggetto utilizzabile quasi esclusivamente nelle palestre, oggi la grande distribuzione ci permette di poter scegliere fra vari tipi e differenti prezzi. Uno strumento utile per il nostrobenessere? Senza ombra di dubbio. È però necessario tenere in considerazione alcuni accorgimenti. Vediamoli. Da un punto di vista anatomico e biomeccanico durante la corsa o la semplice camminata, la muscolatura degli arti inferiori è quella maggiormente coinvolta, quindi polpacci, cosce e glutei lavorano in modo completo; il tronco […]
Imu e Tasi per fabbricati in comodato d’uso prevedono una riduzione del 50%. Secondo la disciplina IMU e TASI vigente l’uso gratuito di un’abitazione ai familiari del contribuente prevede una riduzione del 50% delle imposte sopra citate purché il contratto di comodato d’uso sia registrato e il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché abiti nello stesso Comune in cui è sito l’immobile in comodato. Chi intende applicare la riduzione deve attestare il possesso dei requisiti nella dichiarazione IMU/TASI da presentare ai sensi dell’art. 9 comma 6 del D.l. 14/03/2011 n. 23 e presentare la dichiarazione […]