Dal 15 Settembre si può chiedere il rimborso del canone Rai per il contribuente che l’ha pagato doppio, oppure l’ha avuto addebitato nella bolletta elettrica anche se era esentato dal doverla pagare. Chi ha diritto al rimborso? Leggete l’articolo sul Ilproprietario.it Dal 15 Settembre si può chiedere il rimborso del canone Rai per il contribuente che l’ha pagato doppio, oppure l’ha avuto addebitato nella bolletta elettrica anche se era esentato dal doverla pagare.Chi ha diritto al rimborso? Il rimborso può essere richiesto : 1. Da chi ha più di 75 anni di età con un reddito complessivo inferiore a 6.713,98 euro; […]
Il secondo articolo su come fare affare con l’asta spiega nel dettaglio i modi dello svolgimento dell’asta, quali sono i soggetti partecipanti, i luoghi di partecipazione e dove cercare gli immobili all’asta. Non perdetevi questa seconda puntata. Nel secondo articolo si vuole informare i lettori sul modo in cui si svolgono le aste, chi può parteciparvi, dove cercare i beni immobili di proprio interesse e quindi dove trovare le informazioni per la data e il luogo della vendita all’asta. SOGGETTI PARTECIPANTI: Il c.p.c. all’Art. 579 prevede che qualsiasi persona fisica o giuridica (società o enti) maggiorenne, ad eccezione del debitore, […]
Secondo le ultime statistiche, le persone che in una casa si occupano di un familiare malato a cui prestare sostegno, forniscono circa l’80% dell’assistenza medica globale ed addirittura il 90% di tutti i servizi legati all’assistenza personale. Ma quali sono i rischi e i pericoli per chi assiste una persona malata in casa? In questo articolo vedremo alcuni aspetti da tenere in considerazione. Secondo le ultime statistiche, le persone che in una casa si occupano di un familiare malato a cui prestare sostegno, forniscono circa l’80% dell’assistenza medica globale ed addirittura il 90% di tutti i servizi legati all’assistenza personale. […]
A poche settimane dall’immensa tragedia che ha devastato parte del centro Italia, nella notte tra il 23 e 24 Agosto, Federcasa- Associazione di proprietari si unisce al dolore delle popolazioni colpite gravemente dal terremoto. Il primo pensiero va alle vittime, ai loro famigliari, e a tutti quelli che hanno perduto tutto, la casa, il lavoro, la sicurezza e la fiducia per il futuro. Pertanto, come Presidente della Federcasa Associazione di proprietari faccio proprio l’appello dell’Associazione bancaria italiana (ABI) affinché le banche intervengano per sospendere totalmente le rate dei mutui, a favore di tutti gli abitanti delle zone colpite dal sisma, […]
Tutti gli impianti elettrici in unità immobiliari ad uso abitativo devono essere forniti di dichiarazione di conformità e in alcuni casi di dichiarazione di rispondenza alle norme. Le regole cambiano in base alla data di esecuzione degli impianti: • tutti gli impianti eseguiti dopo il 27/03/2008 (data di entrata in vigore del decreto 37/08) devono essere forniti di dichiarazione di conformità,non è ammessa la dichiarazione di rispondenza. • Tutti gli impianti eseguiti dopo il 13/03/1990 (data di entrata in vigore delle legge 46/90) e prima del 27/03/2008 devono essere forniti di dichiarazione di conformità,o in mancanza di questa, di […]