In genere, se non viene fatto nulla prima della scadenza, il contratto viene considerato rinnovato. Ma cosa fare quando si interrompe? In genere, se non viene fatto nulla prima della scadenza, il contratto viene considerato rinnovato. I principali contratti sono di due tipi, liberi (4+4) o concordati (3+2).Di solito il recesso per finita locazione avviene alla fine del secondo rinnovo, ma in determinati casi, può arrivare prima.Su iniziativa del proprietarioÈ possibile richiedere la disdetta del contratto di locazione nei casi di importanti necessità, ma mai nei primi 4 anni, ovvero:• il proprietario vuole modificare l’uso e renderlo commerciale, artigianale o professionale. […]
Grazie a tassi di interesse che hanno raggiunto percentuali molto basse, negli ultimi anni il mutuo si è confermato lo strumento finanziario preferito da chi desidera acquistare la casa. Non sempre, però i futuri compratori sono in possesso dei requisiti richiesti dalle banche. Grazie a tassi di interesse che hanno raggiunto percentuali molto basse, negli ultimi anni il mutuo si è confermato lo strumento finanziario preferito da chi desidera acquistare la casa. Non sempre, però i futuri compratori sono in possesso dei requisiti richiesti dalle banche. Si pensi, per esempio, a una giovane coppia di lavoratori assunti a tempo determinato: […]
La cimice asiatica (Halyomorpha halys è un insetto originario della Cina, simile alla cimice verde “nostrana”, che si è diffuso particolarmente al Nord Italia ad una velocità spaventosa. È una specie molto prolifica: le femmine depongono 3-400 uova due/tre volte l’anno. Nelle ultime settimane una specie di cimice, di colore grigio marrone, cerca riparo nelle nostre case, un luogo al caldo dove svernare. Numerose segnalazioni sono giunte anche dai tesserati della Federcasa – Associazione di proprietari, che hanno manifestato gravi disagi dovuti all’invasione massiccia della cosiddetta cimice asiatica, che ha colonizzato tutto il territorio. Nelle segnalazioni alcuni hanno notato che […]
Nell’acquisto di beni immobiliari da una procedura esecutiva, una questione di primaria importanza per il potenziale interessato è quella di previamente conoscere le spese di natura fiscale retrostanti al trasferimento. Nell’acquisto di beni immobiliari da una procedura esecutiva, una questione di primaria importanza per il potenziale interessato è quella di previamente conoscere le spese di natura fiscale retrostanti al trasferimento.Al pari di quanto avviene per altri atti, la cessione forzata di diritti immobiliari origina ben precisi oneri fiscali.Trovano infatti applicazione alcune imposte indirette:– Imposta di Registro o in certi casi, in alternativa, l’Imposta sul Valore Aggiunto– Imposta Ipotecaria– Imposta Catastale– […]
Nell’articolo precedente ci eravamo lasciati affermando che oltre allo sforzo fisico e la postura, il condizionamento emotivo può provocare una eccessiva tensione muscolare la quale aggrava sensibilmente l’inevitabile sforzo fisico. Cosa deve fare colui o colei che assiste un malato in casa? Nell’articolo precedente ci eravamo lasciati affermando che oltre allo sforzo fisico e la postura, il condizionamento emotivo può provocare una eccessiva tensione muscolare la quale aggrava sensibilmente l’inevitabile sforzo fisico. Cosa deve fare colui o colei che assiste un malato in casa? Quali accorgimenti deve tenere in considerazione per non cadere in situazioni emotive tali da sfociare in […]