L’articolo prevede1129 comma 10 del Codice civile che l’incarico di amministratore abbia durata di un anno e si intenda rinnovato per eguale durata. Tale disposizione ha dato vita a tre interpretazioni. L’articolo prevede1129 comma 10 del Codice civile che l’incarico di amministratore abbia durata di un anno e si intenda rinnovato per eguale durata. Tale disposizione ha dato vita a tre interpretazioni. La prima è che l’incarico sia annuale e si rinnovi di anno in anno sino a revoca, senza che sia più necessario porre in discussione la nomina, questo per il contenuto del comma 2 dello stesso articolo […]
In tempi moderni il giardino è visto spesso come un angolo di relax, un’oasi verde curata con elementi di arredo specifici ma di facile manutenzione considerata la frenetica vita che ci lascia sempre meno tempo disponibile , si sono persi tutti gli antichi simbolismi mistici di piante e forme, tuttavia l’antica saggezza rimane intatta ed è interessante elaborare dei piccoli progetti privati conservando regole antiche. Nei tempi medievali i saggi monaci organizzavano i loro giardini come autentiche farmacie erboristiche disposte secondo il simbolismo spirituale. Disponevano quindi razionalmente le piante medicinali intorno al loro convento secondo uno schema ben preciso: generalmente […]
Per contrastare il fenomeno degli affitti “in nero”, che interessa migliaia di studenti di tutta Italia, esiste uno speciale contratto di locazione pensato per gli universitari fuori sede alla ricerca di una stanza o di un intero appartamento, magari da condividere con altri. Per contrastare il fenomeno degli affitti “in nero”, che interessa migliaia di studenti di tutta Italia, esiste uno speciale contratto di locazione pensato per gli universitari fuori sede alla ricerca di una stanza o di un intero appartamento, magari da condividere con altri. Si tratta di contratti abitativi, la cui durata è compresa tra 6 mesi e […]
Una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia n. 208/2015 chiarisce che chi non è in grado di dimostrare il diritto di proprietà esclusiva di uno spazio e tuttavia lo incorpora nella sua proprietà non sarà in grado di ottenere la concessione in sanatoria. Una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia n. 208/2015 chiarisce che chi non è in grado di dimostrare il diritto di proprietà esclusiva di uno spazio e tuttavia lo incorpora nella sua proprietà non sarà in grado di ottenere la concessione in sanatoria. Il caso portato al TAR tratta di una condòmina che senza chiedere il permesso […]
Parliamo di nuovo di EcoBonus questa volta inerente al risparmio energetico. Quali sono i tipi di intervento interessati all’incentivo fiscale del 65%? Per chi effettua interventi finalizzati al risparmio energetico dal 1°Gennaio 2017 al 31 Dicembre 2017 sono previsti incentivi fiscali del 65%, entro un limite massimo, generalmente “generoso” che varia in base al tipo di lavori eseguiti. La detrazione sarà ripartita in 10 quote annuali di pari importo.Per i lavoro di riqualificazione energetica relativi alle parti comuni degli edifici condominiali, la stessa detrazione è rinnovata fino al 2021. Lo sconto sale al 70% nel caso di interventi sull’involucro dell’edificio, […]