La produzione normativa delle ultime settimane, scaturita dalla esigenza di contenere la diffusione del covid-19 ha avuto ripercussioni anche sull’esecuzione dei contratti di durata già in corso. Per capirci nei contratti di locazione, sia ad uso abitativo che ad uso commerciale, si è venuta a creare una situazione di squilibrio. Da una parte abbiamo inquilini che, stante l’impossibilità di svolgere la loro attività lavorativa, si trovano nella impossibilità di corrispondere il canone di locazione e, dall’altra parte, troviamo proprietari di casa che vista la mancata corresponsione di quanto a loro dovuto si trovano a dover far fronte comunque alle spese […]
Dopo due mesi di immobilità da questa settimana riprendiamo le pubblicazioni. Sono stati mesi difficili in cui abbiamo preferito rimanere in silenzio, proteggere i nostri collaboratori e pensare piuttosto a come affrontare il futuro. Abbiamo voluto sfruttare questa tempo come una miracolosa pausa riflessiva che ci ha permesso di ragionare sulla gestione dell’avvenire, pensare alle possibilità che offre il mondo moderno e ciò che si potrebbe e dovrebbe utilizzare di più per il bene di tutti. E adesso siamo pronti con un nuovo metodo di lavoro e una nuova sfida da affrontare. Forse è da adesso che si apre davvero […]
A quando rimborsi e pagamenti quest’anno? Il governo ha deciso di applicare il decreto “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori, imprese e turismo a causa dell’emergenza epidemiologica da covid-19” spostando alcune importanti scadenze fiscali: il modello 730, la denuncia dei redditi dei lavoratori dipendenti la cui presentazione slitta di qualche mese, da luglio al 30 settembre 2020. Chi presenterà il 730 entro il 30 giugno, otterrà i rimborsi a credito oppure pagherà se a debito, nella busta paga o nel cedolino della pensione entro luglio. Chi invece lo presenterà più tardi, vedrà slittare l’erogazione o il pagamento di un […]
Chi possiede un immobile, qualunque siano le sue peculiarità e la sua destinazione d’uso, desidera innanzitutto ridurre al minimo le onerosità, se poi lo acquista o lo possiede per destinarlo alla locazione sicuramente desidera riceverne un’adeguata redditività. In questo secondo caso è importante capire che la redditività di un immobile non deve essere vista come un semplicistico colpo di fortuna, tutt’altro: è importantissimo fare in anticipo le dovute valutazioni a breve e a lungo termine. Più si è in grado di effettuare valutazioni accurate, maggiore sarà anche la precisione della previsione del rendimento del proprio investimento immobiliare. Ovviamente il reddito […]
Possedere immobili è una ricchezza, ma per chi risiede all’estero o per gli stranieri che hanno proprietà in Italia può rappresentare un vero incubo. Il proprietario deve occuparsi del pagamento dei vari oneri fiscali, delle tasse correlate tenendo il passo con la poliedrica e mutevole burocrazia italiana, senza trascurare le spese correlate alla manutenzione ordinaria e straordinaria.Il discorso diventa ancora più complesso in caso di affitto o nel caso di una gestione di più immobili locati in città diverse. Occuparsi della proprietà immobiliare diventa un lavoro a tempo pieno. I proprietari si troveranno di fronte al dover soppesare la possibilità […]