La legge di Stabilità del 2016 prevede la possibilità di acquisto prima casa in leasing e in questo articolo analizzeremo alcuni aspetti di questo tipo di contratto. La legge di Stabilità del 2016 prevede la possibilità di acquisto prima casa in leasing e in questo articolo analizzeremo alcuni aspetti di questo tipo di contratto. Prima di tutto le imposte dirette prevedono per l’acquirente leasing prima casa la possibilità di detrarre parte dei canoni e del costo di riscatto e per chi ha un reddito complessivo inferiore a 55.000 euro e non possiede dirotti di proprietà su altri immobili […]
Sempre in ottica di favorire i buoni inquilini ed aiutarli ad ottenere quante più agevolazioni possibili è bene sapere che la legge non impone il cambio di residenza al vostro inquilino per nessun contratto di affitto e per nessun tipo di contratto, che sia transitorio, libero o concordato, ma se non si effettua il cambio di residenza l’inquilino non potrà portare in detrazione il canone di affitto, destinato esclusivamente a chi affitta un immobile per destinarlo all’abitazione principale. Va anche ricordato che quando l’inquilino decide di vivere abitualmente in un’altra abitazione la legge impone il cambio di residenza, non facendolo […]
Piccoli consigli utili per affrontare il calore estivo Per proteggersi dall’afa esistono ovviamente ventilatori e condizionatori ma ci sono piccole attenzioni che non fanno male ad esempio si può fare il buio in casa chiudendo imposte e finestre. Il caldo all’interno delle nostre abitazioni è determinato da due fattori che sono l’aria calda proveniente dall’esterno e l’insolazione diretta che penetra attraverso le finestre. Socchiudere gli scuri ma lasciare aperte le finestre creerebbe certamente all’interno dell’abitazione un ombreggiamento che ne farebbe aumentare il comfort ma l’aria calda o, ancor peggio, caldo-umida presente all’esterno tenderebbe, comunque, a penetrare anche all’interno dell’abitazione. Va […]
Il consulente immobiliare da quest’anno diventa il Property Manager universalmente riconosciuto Già 10 anni fa, l’associazione Federcasa proponeva – fra le altre figure professionale il consulente della proprietà immobiliare ovvero un professionista che in grado di gestire professionalmente e responsabilmente una proprietà immobiliare per conto del proprietario. Quest’anno è esplosa su tutti i siti che trattano di immobili a partire dal prestigioso Sole24ore la descrizione del Property Manager ovvero esattamente il professionista che noi già da tempo proponiamo.. Ma cosa fa nello specifico questo nuovo professionista? . Come definizione generale si occupa della gestione di un immobile per conto del […]
Gli obblighi stabiliti dal DPR 74/2013 La manutenzione della caldaia è obbligatoria per legge secondo quanto contenuto nel DPR 74/2013, entrato in vigore dal 12 luglio 2013 che recepisce una direttiva concernente i controlli di “efficienza energetica” degli impianti . Non occorre però eseguirla ogni anno ma solo alle scadenze previste sul libretto di impianto, un documento obbligatorio che accompagna l’impianto di climatizzazione e sul quale vanno registrati tutti gli interventi effettuati: prima accensione, manutenzione ordinaria, interventi straordinari. Il libretto viene compilato la prima volta dall’installatore all’atto della messa in funzione in caso di nuovo generatore. Poi ai controlli e […]