Il Superbonus al 110% prevista dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021 si applica su interventi in casa specifici quali il cappotto termico e la sostituzione degli impianti di climatizzazione e i lavori di messa in sicurezza sismica. Nel dettaglio spetta quindi anche ai seguenti interventi: – isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio con una incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo (in questo caso, la detrazione è calcolata su un tetto massimo di spesa non superiore a 60mila euro, moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio); – interventi […]
Dicembre è il mese del Canone RAI, chi ritiene di non doverlo pagare deve attivarsi per chiedere l’esenzione. Tra gli aventi diritto ci sono: gli anziani over 75 con un reddito annuo non superiore agli 8.000 euro e che non convivono con altri soggetti titolari di un proprio reddito. Coloro che NON possiedono televisore e affini Ricordiamo che il canone RAI si paga nella bolletta dell’energia elettrica, con un costo complessivo di 90 euro dilazionato su 10 rate mensili (da gennaio ad ottobre). Per l’esenzione c’è tempo fino al 31 gennaio 2020 ma è bene ricordare che la prima rata […]
Il 16 dicembre è l’ultimo giorno utile per pagare il saldo dell’IMU e della TASI dovute per il 2019 tutti i proprietari di prime case, intese come abitazione principale, che rientrano nelle categorie catastali di lusso o di pregio (A1, A8 e A9) e di seconde case, indipendentemente dalla categoria catastale. Tasse che non sono dovute se l’abitazione principale rientra nella categoria catastale: A2 civile abitazione A3 abitazioni di tipo economico A4 abitazioni di tipo popolare A5 abitazioni di tipo ultrapopolare A6 abitazioni di tipo rurale A7 abitazioni in villini. La TASI però a differenza dell’IMU si applica non solo […]
È molto importante – in caso di donazione – capire di cosa si tratta e come agire per non danneggiare la persona che si vuole in effetti favorire.Innanzitutto occorre sapere che la donazione è in realtà un anticipo della successione, ne consegue che una donazione non deve intaccare le legittime dell’asse ereditario e ridurre le loro quote o potrebbe essere passibile di riduzione. Infatti i legittimari (coniuge e figli) del donante che si sentano danneggiati e ritengano lesa la loro quota potranno facilmente impugnarla presentandosi da un giudice; questo perché la legge riconosce loro il diritto ad una quota ben precisa dell’eredità che […]
Servizio dedicato e tariffe luce e gas agevolate per i proprietari di case Continuano ad ampliarsi i servizi promossi dal Gruppo Egea a favore della provincia di Cuneo, area di elezione della multiutility che oggi, con il fatturato vicino al miliardo di euro e circa 1.200 collaboratori, promuove progetti di valorizzazione dell’ambiente e dell’energia in tutti territori della “provincia” italiana. Alla luce della partnership avviata con “Federcasa”, l’associazione dei proprietari di case attiva in Piemonte, con particolare riferimento al Cuneese e al Torinese, Egea propone agli iscritti del sodalizio agevolazioni e servizi personalizzati per la fornitura di energia elettrica e […]