Il cambio dell’intestatario del mutuo può rappresentare una necessità per molte persone. Questo strumento risulta particolarmente utile per chi si trova in una nuova situazione economica che non consente di proseguire con il pagamento delle rate, o per chi desidera vendere l’immobile prima della scadenza del finanziamento e liberarsi degli oneri del debito. Ma qual è la procedura da seguire? In generale, i contratti di mutuo ipotecario prevedono la possibilità di cambiare l’intestatario, conformemente alla legge. Tuttavia, la banca ha il diritto di verificare la solidità finanziaria del nuovo soggetto e, se le garanzie non sono sufficienti, può rifiutare la […]
Mantenere il proprio balcone pulito e ordinato è una responsabilità di ogni proprietario o inquilino di una casa. Tuttavia, ci sono regole precise che disciplinano cosa è consentito e cosa è vietato fare su di esso, al fine di garantire la sicurezza e il rispetto dei diritti dei vicini. In particolare, uno degli aspetti cruciali riguarda il divieto di far cadere acqua, polvere o briciole dal balcone. Questo divieto, stabilito dalla legge e confermato da sentenze della Corte di Cassazione, ha lo scopo di evitare situazioni di disagio o danni alle persone che abitano al piano sottostante. La ragione è […]
Il 15 Aprile 2024, è stato un giorno di significativo rilievo per la città di Torino, quando si è celebrata la firma della revisione dell’accordo territoriale. Questo evento segna un passaggio importante nella storia urbanistica della città, poiché l’accordo avrà un impatto diretto su tutte le transazioni immobiliari a partire dal 1° Maggio 2024, influenzando direttamente la vita dei cittadini e l’economia locale. Accordo Territoriale L’accordo è il risultato di un lungo processo di consultazione e negoziazione. Esso ha coinvolto attivamente le principali associazioni torinesi, tra cui FEDERCASA – associazione di proprietari, APE-Confedilizia, UPPI, CONFAPPI, ASPPI, APPC e CONFABITARE. Inoltre […]
La primavera porta con sé un rinnovato desiderio di trascorrere del tempo all’aperto, immersi nella natura, soprattutto nel giardino di casa. Dopo i rigori dell’inverno, però, è necessario dedicare un po’ di tempo e attenzione per ravvivare piante, fiori e prato. Ecco alcuni suggerimenti pratici per evitare di sentirsi sopraffatti da questa impresa. Concimazione e Arieggiatura del Prato Con l’arrivo della primavera, è fondamentale prendersi cura del prato. L’arieggiatura è un passaggio essenziale per liberare il terreno da detriti e foglie che possono ostacolare la circolazione dell’aria e dei raggi solari. Un semplice arieggiatore manuale o, per chi può permetterselo, […]
L’esperienza dello sfratto per morosità può essere estremamente stressante e complessa, sia per il locatore che per il conduttore. Questo processo legale, che consente al locatore di recuperare il possesso dell’immobile in caso di mancato pagamento degli affitti da parte del conduttore, richiede una comprensione approfondita delle leggi e delle procedure vigenti. Federcasa, come associazione di proprietari, consiglia di seguire in dettaglio questi passaggi necessari per affrontare la morosità e attivare correttamente lo sfratto. Inquadramento dello sfratto Lo sfratto per morosità è un procedimento giuridico regolamentato dall’art. 658 del Codice di Procedura Civile. Si distingue per la sua natura speciale […]