Rendiamo pubblicamente e gratuitamente disponibile ai nostri lettori il secondo capitolo del Dizionario del lessico fiscale immobiliare, un altro degli Scioglidubbi che sarà a disposizione dei tesserati prossimamente. Secondo capitolo del DIZIONARIO DEL LESSICO FISCALE IMMOBILIARE – Lettera B – BASE IMPONIBILEValore sul quale si dovrà applicare l’aliquota per determinare l’imposta dovuta. In materia di imposte dirette (Irpef, Irpeg), la base imponibile è l’importo residuo dopo avere applicato al reddito lordo tutte le deduzioni e riduzioni previste; per l’Ici, è un multiplo della rendita catastale rivalutata. Nel campo delle imposte indirette varia da tributo a tributo: ad esempio nell’Iva è costituita […]
Rendiamo pubblicamente e gratuitamente disponibile ai nostri lettori il primo capitolo del Dizionario del lessico fiscale immobiliare, un altro degli Scioglidubbi che sarà a disposizione dei tesserati prossimamente. Primo capitolo del DIZIONARIO DEL LESSICO FISCALE IMMOBILIARE – Lettera A – ABITAZIONE PRINCIPALE È l’abitazione che beneficia di varie agevolazioni quali, ad esempio, l’esclusione dall’Irpef, la detrazione degli interessi del mutuo stipulato per l’acquisto, la costruzione o ristrutturazione, da una detrazione dall’imposta comunale sugli immobili (Ici). Ai fini dell’Irpef, è quella posseduta a titolo di proprietà o di altro diritto reale (ad esempio, usufrutto) e abitata abitualmente dal contribuente e/o dai […]
Primavera: tempo per rinfrescare il bianco di casa oppure per una nuova colorazione. Ma quale colore scegliere? Vi consigliamo alcuni Simulatori di colore. Primavera: tempo per rinfrescare il bianco di casa oppure per una nuova colorazione.Ma quale colore scegliere? Come spesso accade nel web troviamo delle applicazioni utilissime per aiutarci nella scelta. Sono piccoli software gratuiti utilizzabili on line messi a disposizioni da molti colorifici, si chiamano Simulatori di Colore e ne abbiamo provati alcuni per voi. Il più facile, intuitivo e divertente è questo: http://www.colortrainer.it/ Basta caricare una foto e il gioco è fatto. Ti trova anche il rivenditore […]
Ciuffi d’erba, piccoli rampicanti e fiorellini fanno spesso capolino dalle fessure dei muri in pietra: nella maggior parte dei casi sono piacevoli alla vista e alquanto pittoresche, ma è opportuno tenerle nonostante possano essere piacevoli? Come al solito bisogna far uso del buonsenso! Le piante infestanti crescono volentieri sui muri se nelle fessure si deposita un substrato favorevole allo sviluppo dei semi. Vento e animali sono in genere il principale mezzo di trasporto sia del substrato, che può essere formato da terreno e sabbie, che dei semi. La presenza di umidità e luce del sole farà poi il resto, non […]
Cos’è il deposito cauzionale e come si applica? Leggete il breve articolo sulle funzioni e il funzionamento del deposito cauzionale, l’iniziale assicurazione a favore del locatore. Il deposito cauzionale è una garanzia preventiva a favore del locatore nei casi di inadempimento degli obblighi del conduttore. Tali obblighi sono sia il pagamento dei canoni e sia la restituzione dell’immobile locato alla scadenza del termine senza nessun danno. Se il locatore constata la presenza di danni arrecati dal conduttore potrà trattenere – in parte o per intero – il deposito per compensare le sue ragioni di credito. Se occorre tempo per quantificare […]