Nel 2025, i lavoratori che si spostano per motivi professionali potranno beneficiare di un’importante agevolazione: il Bonus Locazione Lavoratori. Questa misura è stata introdotta con la Legge di Bilancio 2025 per incentivare la mobilità lavorativa e sostenere economicamente chi cambia residenza a causa del lavoro. Come Funziona il Bonus Locazione 2025? Il bonus prevede che i datori di lavoro possano coprire, totalmente o parzialmente, il canone d’affitto dei dipendenti assunti a tempo indeterminato nel 2025. Il beneficio è che fino a 5.000 euro annui rimborsati o versati direttamente dall’azienda per l’affitto non saranno tassati come reddito del lavoratore. Questo consente […]
Nel 2025, il giardino si trasforma in un ambiente centrale della casa, un luogo dove tecnologia e sostenibilità si fondono per creare un’oasi di comfort e design. Non più un semplice spazio esterno, ma una vera e propria stanza a cielo aperto, progettata con la stessa attenzione dedicata agli interni. Sostenibilità: il Futuro del Verde Domestico L’attenzione per l’ambiente guida la progettazione del giardino contemporaneo. La sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità. In questo scenario, il tradizionale prato all’inglese lascia il posto a soluzioni più ecologiche e pratiche. Piante autoctone e spontanee: adattate al clima e al suolo […]
Il mercato immobiliare sta mostrando segnali di ripresa, ma la concorrenza rimane alta, con un numero significativo di immobili in vendita. Per chi desidera vendere rapidamente e alle migliori condizioni, è fondamentale adottare strategie efficaci che rendano la propria proprietà più attraente rispetto alle altre presenti sul mercato. Federcasa, come associazione di proprietari immobiliari, ha messo a punto consigli pratici per aiutare i proprietari a vendere più rapidamente e al miglior prezzo. Determinare il Prezzo con Precisione Uno degli aspetti più delicati nella vendita di una casa è la valutazione del prezzo. I venditori spesso attribuiscono alla propria abitazione un […]
Il notaio svolge un ruolo cruciale nel garantire la legalità e la sicurezza delle transazioni giuridiche. Le sue responsabilità si sono evolute nel tempo, partendo da controlli tradizionali di legalità fino ad arrivare a nuove funzioni imposte dalle normative europee. Federcasa, come associazione di proprietari immobiliari, vuole offrire una panoramica dettagliata delle principali attività di controllo che il notaio deve svolgere, evidenziando come il suo intervento rappresenti una garanzia fondamentale per la tutela dei cittadini e per il buon funzionamento del sistema giuridico. I Controlli Classici del Notaio Le attività tradizionali del notaio si articolano in diverse fasi, ciascuna finalizzata […]
Il 2025 si profila come un anno di espansione per il mercato immobiliare italiano, caratterizzato da un aumento sia nei prezzi di vendita che nei canoni di locazione. Secondo un’analisi di Federcasa, come associazione di proprietari immobiliari, i costi al metro quadro nelle principali città italiane potrebbero crescere tra il 6% e l’8%, mentre gli affitti continueranno la loro progressione positiva, seguendo un trend consolidato. Prezzi in aumento nelle grandi città Le previsioni per le principali città italiane evidenziano un significativo incremento dei valori immobiliari. A Milano, il costo medio al metro quadro è atteso intorno ai 5.700 euro, con […]