In occasione della Pasqua, Federcasa desidera porgere a tutti voi i più sentiti auguri di serenità e rinnovamento. Questa festività, simbolo di rinascita e speranza, rappresenta un momento speciale per riflettere sui valori che ci ispirano: responsabilità, attenzione al bene comune e impegno nella valorizzazione del patrimonio immobiliare italiano. Federcasa, da sempre al fianco dei proprietari immobiliari, rinnova il suo impegno nella promozione di una cultura della casa che metta al centro il valore della proprietà, la tutela degli investimenti e il miglioramento della qualità abitativa. Crediamo che la casa non sia solo un bene materiale, ma anche un punto […]
Il nuovo bonus trasferimento previsto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un’importante agevolazione fiscale per i lavoratori assunti a tempo indeterminato che cambiano città per motivi professionali. La misura consente di ottenere fino a 5.000 euro annui di rimborso sull’affitto senza che questi importi vengano tassati, a patto di rispettare determinati requisiti. In questo articolo vedremo in dettaglio come funziona il bonus, chi può beneficiarne e quali documenti sono necessari per accedervi. Condizioni per l’Accesso all’Agevolazione Per poter beneficiare di questa esenzione fiscale, è necessario soddisfare specifici requisiti: 1. Tipo di Contratto: Il lavoratore deve essere assunto con un contratto […]
Nel 2025, i lavoratori che si spostano per motivi professionali potranno beneficiare di un’importante agevolazione: il Bonus Locazione Lavoratori. Questa misura è stata introdotta con la Legge di Bilancio 2025 per incentivare la mobilità lavorativa e sostenere economicamente chi cambia residenza a causa del lavoro. Come Funziona il Bonus Locazione 2025? Il bonus prevede che i datori di lavoro possano coprire, totalmente o parzialmente, il canone d’affitto dei dipendenti assunti a tempo indeterminato nel 2025. Il beneficio è che fino a 5.000 euro annui rimborsati o versati direttamente dall’azienda per l’affitto non saranno tassati come reddito del lavoratore. Questo consente […]
Nel 2025, il giardino si trasforma in un ambiente centrale della casa, un luogo dove tecnologia e sostenibilità si fondono per creare un’oasi di comfort e design. Non più un semplice spazio esterno, ma una vera e propria stanza a cielo aperto, progettata con la stessa attenzione dedicata agli interni. Sostenibilità: il Futuro del Verde Domestico L’attenzione per l’ambiente guida la progettazione del giardino contemporaneo. La sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità. In questo scenario, il tradizionale prato all’inglese lascia il posto a soluzioni più ecologiche e pratiche. Piante autoctone e spontanee: adattate al clima e al suolo […]